Dizionario del buddhismo zen
10,00€
Descrizione
Lo zen può essere considerato come l’essenza del buddhismo, e questa essenza si raggiunge con il risveglio e l’illuminazione. Tuttavia per lo zen la vera essenza dell’uomo non si realizza in un altro mondo, ma rappresenta un ritorno alla realtà concreta della vita. In Giappone lo zen ebbe un’influenza decisiva sulla poesia, sulla pittura, sull’arte del giardino e la cerimonia del tè, e persino sulle arti marziali.
Questo piccolo dizionario permette di avvicinarsi al mondo dello zen, e comprende sia la spiegazione delle sue parole-chiave, sia i principali aspetti della sua cultura, che si riflettono in tutte le forme d’arte. Sarà così possibile cogliere lo “spirito dello zen”, e immergersi nell’ambiente culturale che lo ha generato.
L’Autore
Erik Sablé (Nizza 1949), scrittore e saggista, è un appassionato di astronomia e di filosofie orientali.
Il melangolo ha già pubblicato in Italia i suoi libri più noti, La saggezza degli uccelli (2003) e Piccolo trattato delle stelle (2011).
Collana Nugae
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Numero Catalogo | 185 |
Pagine | pp. 224 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.