"TROPPE BUONE RAGIONI" A GENOVA
Venerdì 25 febbraio alle ore 18 all'alla libreria FELTRINELI di via Ceccardi 16 a Genova Claudio G. Fava e Bruno Morchio
presentano il libro di Mario Paternostro Troppe buone ragioni.
presentano il libro di Mario Paternostro Troppe buone ragioni.
LE BUONE RAGIONI DEL COMMISSARIO FALSOPEPE
Dopo Salvo Montalbano, Guido Guerrieri e Bacci Pagano, un nuovo commissario si affaccia sulla scena del noir italiano. Il suo nome è Ferruccio Falsopepe. Guardando a Simenon come modello, Mario Paternostroin Troppe buone ragioni (Il Nuovo Melangolo) costruisce un’inchiesta incalzante, che si svolge nell’arco di 3 giorni in una Genova sotto la cappa del sole di mezza estate. L’inchiesta si apre quando Augusto Tasca Taschini, figlio di un primario di chirurgia, viene rapito mentre rientra a casa nel quartiere di Castelletto. Personaggi magistralmente descritti, una città resa viva in tutte le sue pieghe.
Dopo Salvo Montalbano, Guido Guerrieri e Bacci Pagano, un nuovo commissario si affaccia sulla scena del noir italiano. Il suo nome è Ferruccio Falsopepe. Guardando a Simenon come modello, Mario Paternostroin Troppe buone ragioni (Il Nuovo Melangolo) costruisce un’inchiesta incalzante, che si svolge nell’arco di 3 giorni in una Genova sotto la cappa del sole di mezza estate. L’inchiesta si apre quando Augusto Tasca Taschini, figlio di un primario di chirurgia, viene rapito mentre rientra a casa nel quartiere di Castelletto. Personaggi magistralmente descritti, una città resa viva in tutte le sue pieghe.