DUE DISCORSI EDIFICANTI
Perdere la propria anima, questo è il pericolo, questo è il terrore: che ciò che non si preserva lo si potrebbe perdere.
NON C’È COSA PIÙ DOLCE
«Gentile Ignota,
nessuna gioia maggiore, anzi nessun’altra gioia è serbata al
povero scrittore italiano, che quella che io ho avuto da lei.
Sorprendere una conversazione sul fatto vostro e sentire che
non si dice male, anzi si dice molto bene di voi… non c’è cosa
più dolce».
L’EREDITÀ CREATIVA
La tesi sovversiva di Terminio è che grazie alla psicoanalisi possiamo imparare a pregare in un modo nuovo.
TENNIS BATTE CARTESIO
Sull'arte del diletto e la rivincita esistenziale.
LO STATO FUTURO
Lo Stato futuro restituisce all'attenzione del vasto pubblico due testi politici di Pavel Florenskij rimasti a lungo celati nella memoria culturale russa e finora inediti in Italia.
TIRESIA CONTRO EDIPO
Dal novembre 2016 al luglio 2017 Perniola ripensa alla sua vita scrivendo gli 86 capitoli che compongono questo volume, il tutto in uno stile ibrido tra il diaristico, il saggistico, l’autobiografico e il filosofico. Ognuno dei capitoli modella figure, contesti geografici, amicizie, avventure erotiche e aneddoti – che Perniola presenta come realmente accaduti – fornendo al lettore la Wunderkammer di una vita.
PREGHIERA DI DONNE
Al centro della scena il lettore troverà qui le tre figure che più lucidamente si sono confrontate col cuore di tenebra del Novecento: Hillesum, Stein, Weil, misurate sulla loro aspirazione a una comprensione esistenziale del mistero di Dio.