GAME OF THRONES
8,00€
Game of Thrones è, in primo luogo, un’educazione al fuoco, alla difficile distinzione tra bene e male, tra costruzione e distruzione, un’educazione all’umanità inquieta.
Descrizione
«Anche se ambientata in un mondo fantastico, anche se popolata da draghi (pochi), esseri mostruosi e misteriosi, questa serie parla di noi e parla alla nostra sensibilità. A noi che siamo nati e viviamo sotto il segno del fuoco, ovvero della contraddizione per eccellenza. Game of Thrones è, in primo luogo, un’educazione al fuoco, alla difficile distinzione tra bene e male, tra costruzione e distruzione, un’educazione all’umanità inquieta. In secondo luogo è un’educazione alla vulnerabilità: del potere, ma in generale di ogni vita. Anche di quella immaginaria dei suoi protagonisti».
NOTA SULL’AUTORE
TOMMASO ARIEMMA, filosofo, insegna Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce. È autore, tra gli altri, di La filosofia spiegata con le serie TV, Mondadori, 2017, Filosofia degli anni ’80, il melangolo, 2019 e L’Occidente messo a nudo, Luca Sossella, 2019.
Informazioni aggiuntive
| Anno di pubblicazione | 2020  | 
		
|---|---|
| Autore | |
| Pagine | pp. 80  | 
		
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.